Uomo, come stai? Te lo dice il testosterone

Uomo, come stai? Te lo dice il testosterone

Un secondo argomento che vorrei toccare per ciò che riguarda il grasso ed il testosterone, è la distribuzione del grasso corporeo. Gli uomini tendono ad avere una distribuzione del grasso localizzata prevalentemente a livello dei fianchi e dell’addome, mentre la donna tende ad avere una distribuzione del grasso a livello di glutei, femori. Ma l’eccezione esiste sempre, e difatti non è raro che accada il contrario… Questo dipende molto spesso, dal profilo ormonale del singolo soggetto. Studio a tre anni che valuta la comparsa di effetti collaterali in seguito all’assunzione trans dermica di testosterone in pazienti affetti d ipogonadismo. Oltre al complessivo miglioramento della sintomatologia si è osservato un abbassamento dei livelli lipidici ed un incremento di quelli di PSA, fortunatamente rimasti entro il limite normale. TESTOGEL ® è un preparato a base di testosterone in gel, da applicare in caso di deficit di questo ormone dovuto ad ipogonadismo.

Non credete ancora che lo zinco non svolga un ruolo importante nel mantenere gli ormoni in equilibrio? Uno studio ha riportato una diminuzione del 75%(15) dei livelli di T nei volontari maschi dopo 20 settimane di dieta povera di zinco. Pochi alimenti hanno un impatto positivo sui livelli di testosterone come le carni magre, che sono ricche di proteine, ferro, magnesio, zinco e grassi saturi. Le proteine sono nutrienti chiave per ottimizzare il testosterone e promuovere la costruzione del muscolo. Anche se non vogliamo troppi grassi saturi nella nostra dieta, ne abbiamo bisogno in certa quantità per produrre testosterone. Il fegato è responsabile della sintesi del colesterolo per fornire il livello minimo necessario per usarlo nelle membrane cellulari e per produrre testosterone e altri steroidi.

Testosterone e grasso

Le banane contengono anche un enzima chiamato bromelina che stimola la libido https://www.creditcounsellor.co.uk/steroidi-prima-e-dopo-l-uso-73/ maschile e forniscono anche unabotta di energia extra. Con l’invecchiamento, i livelli di testosterone cominciano a diminuire in modo naturale. Il testosterone ha anche effetti non genomici, che sono mediati da recettori situati sulla membrana cellulare.

Queste cellule sono situate nel tessuto interstiziale dei testicoli e sono cruciali per la sintesi del testosterone durante tutta la vita di un uomo. Affinché gli integratori di testosterone nell’uomo svolgano al massimo la loro azione, è consigliato assumerli secondo specifiche modalità. Per far sì che il supplemento testosterone sia efficace, infatti, si devono mettere in atto comportamenti virtuosi (ovvero dieta ed esercizio fisico) che amplifichino l’azione della sostanza sull’organismo. Potrebbe essere una buona idea prendere integratori per aumentare il testosterone quando, superati i 30 anni, si avvertono un costante senso di stanchezza, difficoltà a concentrarsi, dolori muscolari e una diminuzione della libido. Ad ogni modo, qualora riscontriate livelli di testosterone basso rivolgetevi al vostro medico di fiducia, così da scongiurare le possibili conseguenze di una simile condizione.

  • Nelle donne, valori alti di questo ormone possono causare irregolarità del ciclo mestruale, irsutismo, abbassamento del tono vocale.
  • Infine, il testosterone ha un ruolo nel mantenimento della salute cardiovascolare, sebbene il meccanismo esatto di questa relazione sia ancora oggetto di studio.
  • Il legame tra obesità e basso livello di testosterone è un “circolo vizioso”, afferma William Nall, proprietario del Village Osteopath a Noblesville, Indiana, e un medico osteopatico certificato in medicina neuromuscoloscheletrica.

Ad esempio, una dieta povera, la mancanza di esercizio fisico e l’obesità possono contribuire a livelli di testosterone più bassi. Questo ormone è fondamentale per lo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili e ha un ruolo chiave in numerosi processi, come la massa muscolare, la forza, la densità ossea, la libido e il benessere mentale. La diagnosi di testosterone basso inizia con una valutazione clinica completa, che include una revisione dei sintomi e della storia medica del paziente. Il medico può richiedere un esame del sangue per misurare i livelli di testosterone totale e libero nel corpo.

Cosa aiuta a produrre testosterone?

Quando i livelli di testosterone si abbassano, è necessario identificare la causa e quindi determinare il tipo di terapia appropriata. Studi suggeriscono che livelli adeguati di questo ormone possono migliorare la memoria, la concentrazione e le capacità di problem-solving. Bassi livelli di testosterone sono stati associati a un declino cognitivo e a un aumento del rischio di demenza.

Testosterone libero, perché e quando fare il test

E come lei diceva già nel 2021, ospite del popolare podcast The Joe Rogan Experience, «il testosterone è lo strumento più efficace per comprendere le differenze sessuali umane». Secondo Hooven quella del falaropo è però un’eccezione che conferma la regola generale della «divisione dei lavori», e cioè che la competizione per i partner è tendenzialmente più agguerrita nel sesso che investe meno nella genitorialità. A occuparsi della cova è infatti il maschio del falaropo, non la femmina, che invece difende il compagno da altre femmine finché la covata non è completa. La maggiore pressione di selezione sessuale «agisce sul genitore meno investito, producendo strategie fisiche e comportamentali per competere per l’accesso ai partner».

Inoltre, misurare il testosterone è opportuno qualora si segua una terapia ormonale dedicata. Si tratta di un esame non invasivo, indolore (sebbene si possa percepire un leggero fastidio all’inserimento dell’ago), e non pericoloso. Il testosterone è un ormone steroideo che fa parte del gruppo degli androgeni, ovvero le sostanze responsabili dei caratteri secondari negli uomini, quali ad esempio la barba o la voce profonda. Le cellule del Sertoli sono sensibili alla concentrazione di testosterone, aumentando la loro attività ed efficienza in proporzione alla quantità secreta. Nella donna, il testosterone è il prodotto intermedio per l’ottenimento degli estrogeni che vengono però secreti a livello dell’ovaio, in particolare dai follicoli ovarici e dalla placenta.

Əlaqəli Xəbərlər